Selezione per titoli e colloquio per il conferimento di 1 unità di personale con profilo professionale di Tecnologo III livello
Recipient Structure: Sede di TRIESTE dell’Istituto IOM
Duration: 12 mesi
Application Deadline: 15 Oct 2025
"Crescita tramite MBE e caratterizzazione di strutture ibride semiconduttore/superconduttore” nell’ambito del progetto europeo denominato QUKIT- QUANTUM BITS WITH KITAEV TRANSMONS CUP B53C23005240006 – codice progetto DFM.AD002.192
Scienza dei materiali o Ingegneria dei materiali o Ingegneria delle Nanotecnologie LM-53; ovvero Lauree Specialistiche (classe DM 509/99) in Fisica. 20/S Scienze Chimiche 62/S, Scienza dei materiali o Ingegneria dei materiali 61/S, ovvero Diplomi di Laurea (vecchio ordinamento) equiparati alle predette classi di laurea, ai sensi del Decreto interministeriale 9/7/2009 e successive integrazioni. Saranno inoltre ammessi i titoli di studio dichiarati equipollenti dalla normativa vigente.
I candidati in possesso del titolo di studio conseguito all’estero sono ammessi con riserva alla selezione;
Sono inoltre ammessi alla selezione, i candidati in possesso della dichiarazione di equipollenza, rilasciata da Università Italiane, che potrà essere prodotta all’Amministrazione entro i 15 giorni successivi alla pubblicazione della graduatoria finale, pena l’esclusione dal concorso;
Esperienza almeno triennale in crescita epitassiale e/o caratterizzazione (proprietà di trasporto, ottiche, elettroniche o strutturali) di film sottili o sistemi a bassa dimensionalità; conoscenza delle tecniche di ultra-alto vuoto e criogenia ovvero possesso del titolo di Dottore di Ricerca attinente all’esperienza richiesta;
Scadenza presentazione domande: 15/10/2025 - ore 18:00
Durata del TD: 12 mesi, prorogabile fino ad un massimo di trentasei mesi, nel limite della scadenza del progetto
La domanda di ammissione alla selezione pubblica per il conferimento del CTD dovrà essere trasmessa con modalità telematica attraverso la piattaforma Selezioni on line CNR .
Il candidato potrà accedere all’applicazione Selezioni on line CNR attraverso credenziali ottenute mediante apposita registrazione sulla medesima piattaforma, mediante SPID (il Sistema Pubblico di Identità Digitale) o mediante credenziali CIE (Carta di Identità Elettronica). Coloro che hanno già partecipato ad una precedente selezione sul medesimo sito non dovranno ripetere la registrazione.
Sul sito URP del CNR, sul Portale INPA e sulla piattaforma Selezioni on line CNR.